Sviluppo Avanzato con NSC AppWizard & SDK per AVR-GCC
Per sviluppatori embedded e integratori che necessitano del pieno controllo dello stack firmware
Sebbene MaticStudio fornisca un ambiente visuale senza codice per progettare sistemi distribuiti basati su NSC, gli sviluppatori avanzati possono andare oltre utilizzando il NSC OS AppWizard e il relativo NSC OS Software Development Kit (SDK).
Questo flusso di lavoro consente la generazione del firmware a livello di progetto, il controllo fine degli eventi e l’accesso diretto al codice sorgente del sistema operativo NSC — ideale per chi richiede personalizzazione completa e ottimizzazione delle prestazioni.
NSC OS non include l’interprete, presente invece nei dispositivi standard programmabili con MaticStudio. Il programma è quindi profondamente integrato e compilato nativamente nel firmware, risultando ideale per soluzioni embedded con processi distribuiti basati su eventi.
Puoi eseguire nuovamente l'applicazione anche dopo aver aggiunto il tuo codice, che AppWizard preserva.
NSC AppWizard
AppWizard è uno strumento di configurazione potente che consente di:
- Definire un progetto distribuito completo con più dispositivi NSC
- Specificare ruoli, indirizzi e funzioni per ciascun nodo
- Selezionare quali funzionalità del sistema operativo includere per ogni dispositivo
- Abilitare o disabilitare tipi di eventi — inclusi eventi rapidi a livello di interrupt
- Dichiarare chiamate di procedura remota (RPC) con nomi a livello di progetto
- Progettare schermate da visualizzare sui dispositivi (se supportato)
AppWizard produce una struttura di cartelle completa con file di codice auto-generati per ciascun dispositivo, pronti per la modifica e la compilazione.

NSC SDK e Codice Sorgente OS
Il NSC SDK include:
- Il codice sorgente completo del sistema operativo multitasking cooperativo NSC
- Template di codice e header di configurazione per ciascun dispositivo
- Gestori di eventi e interfacce RPC predefiniti, pronti per essere implementati
- File di supporto per la compilazione con AVR-GCC
Gli sviluppatori possono implementare direttamente comportamenti personalizzati in C, accedere all’hardware a basso livello e ottimizzare le operazioni critiche. Le tabelle eventi e i task handler generati da AppWizard si collegano direttamente al pianificatore interno di NSC, offrendo piena trasparenza nel flusso di esecuzione.
Quando Usare AppWizard + SDK
Questo flusso di lavoro è ideale per:
- Progettisti che sviluppano hardware personalizzato basato su NSC OS
- Applicazioni avanzate che richiedono elaborazione basata su interrupt
- Ottimizzazione delle prestazioni oltre i limiti dello sviluppo visuale
- Integrazione di librerie di terze parti, driver o periferiche non standard
- Sviluppo firmware collaborativo in team più grandi con controllo versione
Funzioni Principali Incorporate
- Anti-rimbalzo ingressi – previene la lettura di transitori spurii
- Distinzione tra click (entro 3 sec.) e longclick (>3 sec)
- RPC ACK sincrone e asincrone
- Orologio in tempo reale (RTC)
- Timer asincroni
- Contatore encoder incrementale ABZ
- Scheduler programmabile dall’utente con cicli giornalieri-settimanali, 4 tipi di pianificazione, eccezioni giorno-mese, blocco/sblocco per tipo
- Lettura protocollo one-wire per DS1820 e pulsanti con ROM Maxim-Dallas
- Display: gestione automatica retroilluminazione
La maggior parte dei dispositivi NSC è progettata attorno al microcontrollore ATmega32.
Protocollo NSC
Il sistema NSC OS usa il protocollo SFBP come sistema di comunicazione di fondamentale. Sopra questo il protocollo NSC opera al livello Applicativo del modello ISO-OSI.
Per maggiori informazioni legga le specificazioni del Protocollo NSC.
Integrazione con Strumenti Visuali
Il flusso di lavoro basato su AppWizard non esclude l’uso di MaticStudio o strumenti SCADA — i firmware personalizzati possono comunque partecipare a una rete NSC completa e interagire tramite RPC.
Prossimo Passo
Scarica e installa NSC OS SDK AppWizard per AVR-GCC.
Nota: Hai anche bisogno della toolchain AVR-GCC. Vai sul sito ufficiale Microchip per scaricare la toolchain e visita la pagina Github dedicata alla programmazione dei processori AVR con AVR-GCC.