Controllo Condiviso in Rete

Automazione Distribuita Senza Confini

NSC (Controllo Condiviso in Rete) si riferisce sia al sistema operativo multitasking cooperativo basato su eventi, sia a un sistema di automazione distribuita progettato per il controllo in tempo reale su una rete peer-to-peer a bassa potenza.

Sviluppato originariamente per l'automazione industriale e degli edifici, consente a più dispositivi embedded di collaborare senza un controllore centrale.

Caratteristiche Principali

Esempi di Applicazione

Facile da programmare

Programmazione visuale con codice opzionale simile al C

Pur supportando la codifica a basso livello con sintassi stile C, MaticStudio offre un ambiente di programmazione visuale in cui gli sviluppatori definiscono comportamenti basati su eventi collegando eventi ad azioni.

Generazione automatica di RPC

MaticStudio genera automaticamente le chiamate di procedura remota tra dispositivi quando vengono definite interazioni cross-device nella logica visuale — non è necessario scrivere codice di messaggistica.

Estensibile

Il sistema è modulare ed estensibile tramite Componenti Virtuali, distribuiti come file COB. Questi forniscono logiche avanzate e componenti UI opzionali per l’integrazione SCADA.

SFPB: Protocollo di Campo Semplice

La rete fisica utilizza RS485 a basso consumo, eseguendo SFPB — un protocollo leggero peer-to-peer senza modello master-slave.

Questo rappresenta una grande differenza rispetto ai tradizionali sistemi fieldbus (come Modbus RTU o CANopen), che spesso utilizzano polling o temporizzazione master-slave.

SDK Avanzato

Il Framework NSC offre un SDK adatto ai dispositivi basati sul sistema NSC, per firmware rapidi ed efficienti.

NSC AppWizard può guidare nella creazione della struttura base degli eventi e della messaggistica RPC, compilabile con AVR-GCC.

Il firmware compilato può essere caricato usando l’ISP standard per AVR.